Valore aggiunto
Certificazione
La Dispensa è un’azienda certificata ISO 22716:2007 (GMP, Good Manufacturing Production). Ovvero, si avvale di questo attestato attribuito alle aziende che operano nel settore cosmetico rispettando rigorosi standard qualitativi e di sicurezza nell’intero ciclo produttivo.

Si fregia della Certificazione Bio Eco Cosmesi AIAB, il primo riconoscimento sulla cosmesi biologica creato in Italia. Tutti i suoi prodotti racchiudono esclusivamente principi attivi di origine vegetale e naturale attentamente selezionati. Gli esperti de La Dispensa svolgono costantemente rigorosi e accurati controlli sull'intera filiera produttiva a garanzia di qualità ed efficacia.

I nostri prodotti sono artigianali a impatto zero; confezionati in carta riciclata; tutelano le risorse idriche contenendo solo dal 5 al 10% di acqua (contro il 95% dei detergenti liquidi tradizionali); ed essendo particolarmente concentrati riducono lo spreco di prodotto assicurando una durata da 5 a 10 volte maggiore rispetto ai detergenti liquidi.

Fa della sostenibilità il suo credo anche in tema di packaging. È costantemente impegnata nella ricerca di materiali a basso impatto ambientale e delle soluzioni più innovative a tutela della natura. Carta sbiancata senza cloro, utilizzo di plastiche e microplastiche ridotto al minimo, materiali biodegradabili ed ecosostenibili, plastica 100% riciclata, sono solo alcune delle attenzioni che La Dispensa ha nel confezionare i suoi prodotti, espressione della sua volontà di essere promotrice del concetto "Zero Waste".

Carta riciclata

100% plastica riciclata

Ulteriore atout, nonostante la sua realtà aziendale sia sempre più internazionale, La Dispensa è e resterà un'azienda italiana, emblema di una produzione Made in Italy. Rifuggendo dalla facile attrattiva del "basso costo" offerta dal rivolgersi a fornitori stranieri, produce tutte le sue linee esclusivamente e interamente in Italia, sostenendo i produttori locali e l'economia stessa del nostro paese. Inoltre questa filiera corta riduce al minimo inquinamento e sprechi, salvaguardando il benessere del pianeta.

Fedele alla sua vocazione "green" da sempre è paladina del "no animal tested". Si rifiuta di effettuare test su animali sia nel caso di materie prime che di prodotti finiti. Inoltre tutti gli ingredienti di derivazione animale che utilizza nelle sue formule sono ottenuti con metodi cruelty-free.
